
La particolare attenzione rivolta alla raccolta locale si affianca ad
una sezione di saggistica, sempre più ampia, volta ad approfondire ogni
ramo del sapere, dalla storia alla filosofia, dalla geopolitica alle
scienze. L’indagine sul locale è intesa come raccolta e diffusione di
tutto ciò che presenti un legame con l’Alto Adige, il Trentino, il
Tirolo storico e le regioni alpine in generale. Si raccolgono pertanto
scritti ed opere, ma anche studi e ricerche, tesi di laurea e periodici,
documenti su ogni tipo di supporto, sia quello tradizionale sia quello
multimediale, al fine di contribuire alla conoscenza ed alla
valorizzazione del territorio, e non solo, nei suoi molteplici aspetti.
L’attenzione rivolta alla saggistica e alla ricerca si coniuga ad
un’intensa attività di promozione della lettura e del sapere in senso
lato, attraverso incontri settimanali con uomini e donne attivi nei
settori della ricerca, del giornalismo, della narrativa.
La biblioteca ha un patrimonio pari a circa 900 tra periodici e
quotidiani, 1.000 tra cd, cd-rom, vhs e dvd; banche dati su cd-rom;
numerose enciclopedie e monografie, fotografie, cartine geografiche, un
archivio orale, per un totale di circa 95.000 media.
Qui puoi prendere in prestito le opere di Artoteca!
Orario di apertura
Lunedì 14.30 - 19.00
Martedì 9.00 - 12.30 / 14.30 - 19.00
Mercoledì 9.00 - 12.30 / 14.30 - 19.00
Giovedì 9.00 - 13.00 / 14.30 - 20.00
Venerdì 9.00 - 12.30 / 14.30 - 19.00
Sabato 9.00 - 12.30